Cinecircolo La Strada

LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA – CROSSROADS

Ogni anno il Cinecircolo “La Strada” organizza una rassegna cinematografica dal titolo “Crossroads – crocevia del cinema”, attingendo dai film di qualità usciti negli ultimi mesi.

COLLABORATORI

Giulia Macciò

Giulia Macciò è professoressa di linguaggio audiovisivo nella scuola secondaria di secondo grado. Si è formata alla scuola Civica di Cinema Luchino Visconti di Milano, dopo aver conseguito una laurea in pedagogia. Entrambi i percorsi hanno contribuito a fare ricerca e applicazione nel campo della formazione cinematografica.
Ha lavorato dal 2007 al 2014 nel campo della regia e produzione pubblicitaria con alcune eccezioni nel cinema come assistente alla regia di Pupi Avati. Dal 2014 al 2017 ha lavorato in regia a Mediaset nelle produzioni di telegiornali e di programmi contenitore (Mattino 5 e Pomeriggio 5)
Dal 2017 ha deciso di dedicarsi esclusivamente all’insegnamento e alla ricerca della formazione cinematografica come elemento fondamentale per la pratica professionale e per la formazione della persona.
Oggi è docente di ruolo a Lecco in un istituto ad indirizzo cultura e spettacolo, e si occupo anche di formazione degli adulti nel campo de “Il cinema come elemento di formazione e specchio della società”.

ORARI E PREZZI

I film sono proiettati in 2 occasioni: Lunedì alle ore 16:00 e alle ore 21:00, la tessera del Cinecircolo (5€) dà diritto al biglietto ridotto di 4€ anziché 5€.
Il Lunedì sera, in alcune occasione, ci sarà Giulia Macciò, la nostra esperta di cinema che introduce il film e conduce una riflessione/dibattito al termine della serata.
Saltuariamente vengono ospitati registi e autori dei film in rassegna.
Al termine di ogni proiezione chiediamo sempre al nostro pubblico di esprimere il proprio voto sul film proposto, per esprime il gradimento del film. E’ un modo per capire quando la rassegna è stata accolta positivamente e per migliorare le nostro proposte cinematografiche del futuro.

TEEN-NIGHT: Tessera omaggio agli under 25

In occasione delle proiezioni contrassegnate da questo logo, a tutti i giovani under 25 verrà regalata la tessera socio (del valore di 5 €) e il biglietto ridotto per i soci a 4€.

Inaugurazione Cinecircolo La Strada

LE ORIGINI

Mossi da una comune passione, un gruppo di cinefili si è riunito per fondare il primo cinecircolo della storia di Carugate: “La Strada”. Nato in seno al CineTeatro don Bosco, aderisce all’Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani (ANCCI) e ne condivide le finalità.

Inaugurazione Cinecircolo La Strada - rinfresco
L’evidente riferimento al famoso film felliniano in realtà nasconde la vera natura del circolo: un percorso da fare insieme, per recuperare attraverso il mezzo cinematografico lo stupore che ci accompagna nel cammino della vita.

INAUGURAZIONE

Il Cinecircolo è stato fondato il primo giorni di Dicembre del 2006: in quell’occasione Claudio Villa (amico e collaboratore, delegato regionale dell’ANCCI nonché esperto di cinema ed animatore di alcune sale cinematografiche) ha presentato “Dai Lumiere a Tarantino”, un percorso fatto di immagini attraverso la storia del cinema, in una sorta di prima lezione alla portata di tutti. Dal quel giorno è iniziato il nostro cammino insieme!

SEDE

Il Cinecircolo opera all’interno del CineTeatro Don Bosco di Carugate, in via PIO XI 36, collaborando con i volontari nella gestione e nell’animazione della programmazione cinematografica.

I SOCI

Chiunque può associarsi al Cinecircolo con una quota annuale (5 €) che dà diritto all’ingresso ridotto alla rassegna e a partecipare alle proposte rivolte esclusivamente ai soci, come i corsi di cinema. La rassegna è comunque aperta a tutti.