Quando al TG si sente dire che in caso di un nuovo lock-down i primi luoghi ad essere chiusi saranno cinema, teatri… si sta passando un messaggio sbagliato, perché da quando i cinema, i teatri, le arene hanno riaperto nessuno di questi luoghi ha provocato alcun focolaio o contagio, in quanto sono luoghi in cui le regole vengono fatte rispettare in modo preciso e il distanziamento è sempre garantito dal momento dell’ingresso fino all’uscita, come spiega molto bene questo articolo: “il teatro è il luogo di socialità più sicuro”.

Ma non tutti ce l’hanno ancora fatta a riaprire: più di 50 multiplex in Italia sono ancora chiusi e tante piccole sale non hanno la forza di riaprire a causa dei costi di gestione legati all’emergenza sanitaria…

Cosa abbiamo fatto al CineTeatro Don Bosco?

 

Anche per noi la prospettiva era quella di non riaprire, in quando la disposizione dell’ingresso della sala non consentiva il distanziamento adeguato. La parrocchia, con grande coraggio, ha affrontato un grande investimento nella completa ristrutturazione dell’atrio, consentendone la riapertura a inizio Ottobre con tutte le norme di sicurezza previste.

All’ingresso viene misurata la temperatura ed attraverso un nuovo percorso guidato si raggiunge il nuovo box-office (posto vicino all’ingresso) dove viene fatto scegliere il posto per garantire il distanziamento. Dopo la scelta del posto vengono acquisite le generalità degli spettatori (un referente per gruppo di famigliari).

Subito al BAR… senza intervallo

 

Al BAR si accede “distanziati”, grazie al bancone molto grande e si acquistano i prodotti da consumare durante lo spettacolo. E’ importante acquistare subito tutto l’occorrente perché non è previsto l’intervallo per evitare l’assembramento proprio davanti al BAR.

Popcorn, patatine, caramelle sempre a prezzi “popolari”. Durante la visione è sempre obbligatorio mantenere la mascherina, salvo per la necessità di mangiare i prodotti acquistati.

Accomodatevi e godetevi lo spettacolo

 

Una volta entrati in platea o in galleria, ci si accomoda nel posto che si è scelto: i famigliari e i congiunti possono stare vicini senza obbligo di distanziamento, per godere lo spettacolo stando in compagnia, grazie anche ad un nuovo proiettore digitale ancora più luminoso e ad un nuovo schermo che permette un maggior contrasto.

In occasione di alcune proiezioni “speciali” sarà anche possibile vedere il film in 3D senza sovrapprezzo del biglietto, acquistando gli occhiali a 1€ che poi si conservano per essere riutilizzati in futuro.

Manca solo una cosa: il pubblico

Dopo la bellissima serata di inaugurazione della stagione teatrale (con il tutto esaurito), la ripresa della programmazione cinematografica non è iniziata nel migliore dei modi: la sala è quasi sempre deserta (Sabato 10 alle 17 c’erano 3 spettatori…) Eppure, in questa situazione in cui i bambini sono spesso costretti a rimanere “chiusi in casa” pensiamo che sia per loro una bella occasione uscire, passare dei momenti spensierati in compagnia dei genitori e degli amici, cercando di vivere un momento di normalità e di divertimento: noi siamo pronti ad accogliervi tutti e a farvi sentire a vostro agio: non lasciamo che la paura ci faccia perdere la “magia” che solo la sala cinematografica ci può offrire, per tornare a sognare un mondo di abbracci e senza mascherine…

 

Vi aspettiamo!

Share This